7 Strumenti per una comunicazione punto vendita efficace

immagine punto vendita illustrato

Lo store fisico rappresenta ancora oggi il punto di contatto più efficace tra l’azienda ed i consumatori.

Il punto vendita continua a rivestire un ruolo fondamentale nel rapporto con il cliente, nonostante la crescente diffusione dell’e-commerce (accelerata dal periodo di lockdown). Non solo, lo sviluppo dell’online ha reso fondamentale l’integrazione tra il mondo Retail e quello Digitale, così da poter offrire una customer experience completa e coordinata.

La possibilità di interagire con i prodotti presenti sullo scaffale (toccarli, soppesarli, leggere le informazioni presenti sul packaging) e rivolgere domande al personale di vendita per ottenere consigli e approfondimenti, fanno del negozio fisico un asset importante nelle strategie di marketing aziendali.

Un bel packaging di prodotto rappresenta un potente mezzo per migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori: attraverso i colori e le forme delle confezioni, il pubblico riesce ad orientarsi all’interno del punto vendita, ripescando le informazioni già presenti nella sua memoria.

È bene ricordare che il prodotto è un ospite all’interno del negozio, di conseguenza lo spazio a disposizione non sempre sarà quello desiderato dal momento che il Retailer ha la necessità di seguire una precisa linea espositiva, ottimizzare il numero di marchi a scaffale e la redditività dello stesso.

Avere un articolo posizionato in una zona d’ombra può determinare una riduzione dell’interazione con il pubblico e, di conseguenza, l’opportunità di vendita.

Ecco che sviluppare una Comunicazione Punto Vendita efficace permette al tuo Brand di raggiungere tre principali obiettivi:

  • DISTINGUERSI A SCAFFALE: la creazione di materiali POP (Point of Purchase) consente di differenziarsi dagli innumerevoli competitor presenti in store, attirare l’attenzione del consumatore e sottolineare le caratteristiche peculiari del prodotto;
  • PUBBLICIZZARE IL BRAND A COSTI RAGIONEVOLI: il rapporto costi/benefici per questo tipo di attività è elevato. Con investimenti contenuti è possibile garantire elevata visibilità al prodotto e indurre il consumatore al cosiddetto “acquisto d’impulso”, ovvero non pianificato ma basato esclusivamente sullo stato emozionale provocato dalla comunicazione;
  • OTTENERE ACCORDI COMMERCIALI FAVOREVOLI: attraverso lo sviluppo di strumenti a supporto del sell-out di marca, è possibile favorire il sell-in da parte del Retailer di riferimento. Dotare il prodotto di materiali che ne stimolano la vendita è sicuramente un ottimo modo per ottenere l’attenzione e poi costruire relazioni durature con il mondo Retail.

Chiariti i benefici di una Comunicazione POP,siamo pronti ad entrare nel dettaglio tecnico dell’argomento.

A seconda degli obiettivi che si intendono raggiungere, i materiali a disposizione possono contenere il prodotto (push) oppure comunicare le sue caratteristiche principali (pull), così come è possibile collocarli a scaffale (display) oppure in zone differenti (out-of-display).
Inoltre, in base alla materia prima utilizzata per realizzarli, si distinguono materiali durevoli o non durevoli.

Vediamo quali sono secondo la nostra esperienza i 7 strumenti maggiormente funzionali, ovvero efficaci e con un rapporto investimento/ritorno significativo:

VELETTE E STOPPER (pull, display)

In cartoncino o plastica, la veletta a scaffale e lo stopper rappresentano un metodo davvero efficace per attirare l’attenzione del consumatore. Entrambi vengono posizionati sulle guide porta-prezzo del punto vendita, permettendo ai prodotti pubblicizzati di “uscire fuori” dallo scaffale e occupare la corsia di passaggio dei potenziali acquirenti.

velette punto vendita

ROTAIR (pull, out of display)

Elemento generalmente stampato su entrambi i lati, in cartoncino o plastica, appeso al soffitto attraverso l’utilizzo di fili bilanciati che ne permettono un leggero ondeggiamento. Ideale all’interno di centri commerciali, fiere o punti vendita, il rotair garantisce ampia visibilità al nostro Brand.

strumenti punto vendita efficaci rotair

CROWNER (pull, display/ out of display)

strumenti punto vendita crowner

Uno degli strumenti più utilizzati nella comunicazione POP, il crowner (corona) è un pannello espositivo contenente messaggi pubblicitari o promozionali. Può essere posizionato nella parte superiore dello scaffale, a completamento della comunicazione con velette e stopper, oppure sopra espositori.

ESPOSITORI DA TERRA E BANCO (push, out of display)

Espositori in grado di ospitare il prodotto e contemporaneamente fare comunicazione; grazie alla loro struttura e all’ impatto visivo,trasmettono messaggi semplici e chiari, accrescendo la visibilità del prodotto.
Possono essere realizzati con diverse tipologie di materiali (cartone, legno, plexiglass, ferro) ognuno con costi e risultati differenti in termini di design ed eleganza. Le dimensioni variano a seconda del punto in cui vengono posizionati.

Gli espositori da terra si trovano fuori scaffale, hanno un orientamento verticale e garantiscono la possibilità di servirsi autonomamente, quelli da banco hanno dimensioni ridotte e vengono posizionati all’altezza dello sguardo (banco vendita),con possibilità di utilizzo anche da parte del venditore.

espositori marketing comunicazione strumenti punto vendita

ADESIVI A TERRA (pull, out of display)

Etichette di varie misure stampate in PVC o carta con collante sul retro, sono dotati di una laminazione ruvida in grado di resistere al calpestio, spesso posseggono anche proprietà antiscivolo.
Ideali per decorare il pavimento del punto vendita, svolgono molto bene la funzione di segnaletica per orientare il consumatore verso un determinato prodotto o espositore.

strumenti punto vednita rouge comunicazione

CARTELLI VETRINA E TOTEM (pull, out of display)

I primi sono cartelli rigidi studiati per comunicare principalmente in vetrina, possiedono quindi un piede di sostegno per essere comodamente appoggiati. Leggeri e poco ingombranti, vengono utilizzati per promuovere un prodotto ed invogliare i passanti ad entrare in negozio per valutarne l’acquisto. I totem sono colonne di plastica o cartone tridimensionali che si sviluppano in verticale e vengono utilizzati sia in vetrina che all’interno dello store.

Facilmente richiudibili e senza alcun supporto interno, possono contenere anche del materiale informativo che permette a chi è interessato di raccogliere ulteriori informazioni sul prodotto. Il totem è un ottimo completamento delle isole promozionali perché funziona anche da supporto al materiale informativo collocandolo esattamente in prossimità dell’esposizione del prodotto.

strumenti punto vendita efficaci

ISOLE PROMOZIONALI (push, out of display)

Area dal forte impatto visivo, viene realizzata attraverso l’esposizione isolata del prodotto su pedane o mobili appositamente studiati. Utilizzata principalmente nei punti vendita della GDO di grande superficie, si tratta di un vero e proprio allestimento scenografico accessibile da tutti i suoi lati. Molto spesso, alcuni degli strumenti elencati in precedenza come adesivi da terra, rotair e totem, vengono applicati proprio per condurre il consumatore di fronte a questo veicolo pubblicitario.

strumenti punto vendita efficaci isole

Un’ultima raccomandazione: per produrre materiali davvero funzionali al tuo progetto di comunicazione è fondamentale conoscere bene il punto vendita all’interno del quale dovranno essere utilizzati!

I luoghi possono essere i più svariati (negozi monomarca, corner, outlet, GDO, Cash&Carry, temporary store ecc.…), ognuno di essi presenta delle caratteristiche e opportunità di touchpoint differenti.

È necessario visitare l’ambiente per conoscere a fondo le sue esigenze: pedonabilità, struttura delle corsie e suddivisione degli spazi.
La nostra Agenzia è specializzata in progettazione e design di materiali POP.

Vuoi condividere questo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per restare sempre aggiornato sui nostri ultimi articoli e ricevere le novità del settore!

Altro dal blog