Strateging©
Il Marketing strategico applicato al packaging
Il Metodo
“il Marketing si fonda sull’attenzione”
È una tecnica di Marketing messa a punto per lo sviluppo della confezione con l’obiettivo di individuare il Posizionamento del Prodotto attraverso gli elementi che lo differenziano da tutti gli altri prodotti della sua categoria nel mercato di riferimento.
- Basato sulla profonda conoscenza del Mercato Food&Beverage Italiano: la sua storia, le dinamiche evolutive, le regole del gioco, i trend.
- Ci muoviamo con disinvoltura per individuare le esigenze dei differenti Canali di Vendita: dettaglio specializzato (bio/Farmacie), Grande Distribuzione Organizzata, mondo HO.RE.CA.
- Costruiamo Posizionamenti di Marca e Prodotto Solidi e Sostenibili nel tempo, grazie alle nostre competenze in materia di Compliance Normativa Food e alla Partnership con lo Studio Legale Torinese foodlawlatest.com
- Seguiamo con attenzione il tema della Sostenibilità Ambientale, fortemente legata al packaging mettendo a disposizione le competenze maturate in ambito Eco-Food-Design.
I Fattori
“se cambi l’ordine dei fattori il risultato cambia”
Prodotto e Value Proposition
Buyer Personas e Bisogni/Desideri
Mercato
Competitors
Scaffale
Posizionamento Unico e Valoriale
Compliance Normativa
Supporto (tipo confezione)
Sostenibilità Ambientale
Size
Shape
Design
Le competenze
“in realtà il nostro successo è basato sulle partnership che scegliamo all’inizio”
Marketing
profonda conoscenza del mercato Food Italia e delle dinamiche dei differenti Canali.
Food Legal
per la definizione di un Posizionamento di valore, ovvero distintivo e solido. La compliance alle Normative vigenti è un fattore che deve entrare in gioco
nella fase di definizione strategica
Art&Creative
per lo studio del design e la presentazione del progetto grafico
Eco-Labelling
per la scelta dei materiali e supporti a ridotto impatto ambientale
La tecnica
“il minor prezzo è la scappatoia cui ricorre il pigro per sottrarsi alla battaglia per la mucca viola”
(Seth Godin)
La tecnica ci permette di trasferire gli elementi individuati sulla confezione, dotandola di tutte le leve utili a vincere la battaglia sullo scaffale.
La confezione, sviluppata con il sistema Strateging© arriva al consumatore attraverso messaggi verbali e non verbali ognuno dei quali è studiato
per rispondere a precisi obiettivi di conquista:
- Visibilità
- Appeal
- Fiducia
- Coerenza (con la Marca)
Strateging©, si avvale anche delle nuove conoscenze in ambito di Neuromarketing per definire la scelta di lay-out, colori, visual, informazioni testuali e
loro posizionamento, dimensione e font.
Il progetto
“ogni scoperta contiene un elemento irrazionale o un’intuizione creativa”
Il sistema Strateging© rivoluziona l’approccio creativo.
Per ogni progetto di Packaging Design, entrano in gioco due team:
- Il team Marketing
- Il team Creative
Fase 1
Entrambi sviluppano un percorso di ricerca indipendente
Fase 2
Gli elementi di ricerca vengono condivisi per la definizione del Posizionamento e del miglior approccio da approfondire in termini di Design
Fase 3
L’analisi viene condivisa e completata con il team del nostro cliente
Fase 4
Inizia il lavoro di creazione del Packaging
Fase 5
La produzione dei files per la stampa
Perché?
“abbiate cura dei mezzi e i fini si realizzeranno da soli”
(Mahatma Gandhi)
AL PRIMO AQUISTO
IL CONSUMATORE TARGET NON COMPRA IL PRODOTTO COMPRA IL PACKAGING
ecco perché non deve essere sottovalutato e considerato un semplice involucro di protezione (cosa che per altro è).
DAL SECONDO ACQUISTO
IL PACKAGING DIVENTA ELEMENTO DI DISTINTIVITA’, RICONOSCIBILITA’, ICONA DEL MARCHIO.
Ecco perché è importante affidarsi a specialisti del Packaging Design.