Marca 2023: la MDD continua a crescere in tutti i category

A pochi giorni dal lancio su Amazon del nostro Compendio che analizza e mette a confronto le principali Private Label italiane, sfogliando GDO WEEK ho il piacere di ritrovare nell’articolo di Marina Bassi, tanti temi che la nostra pubblicazione tratta in modo approfondito.

L’articolo si propone di fare il punto della situazione sull’andamento della MDD, analizzando lo scenario emerso durante l’ultima edizione del Marca di Bologna il 18-19 gennaio u.s.

La Marca del Distributore nel 2022 è cresciuta in tutte le categorie merceologiche e in tutte le superfici di vendita, con una quota di mercato vicina al 21%, secondo quanto emerge dal 19° Rapporto sulla marca commerciale presentato da Gianmaria Marzoli Presidente IRI.

Crescono tutti i category, con particolare vivacità nel Petcare (quota 22,4%), nell’ortofrutta (35,1%) e nei freschi (29,3%), con numeri positivi in termini di Volumi.

Numeri positivi per le gamme mainstream (+9,8%), per le linee specialistiche (+14,2%) che il nostro Compendio tratta in modo diffuso fornendo spunti di riflessione e idee, per le linee Premium (+8,9% -dato in controtendenza rispetto al mercato in generale). Bene le linee di primo prezzo, mentre il mondo bio-eco segna l’unico dato negativo con un -1,6%.

Quali sono i Valori su cui si fonda il successo della MDD? La convenienza relativa rispetto alla qualità, l’innovazione, la segmentazione e la leadership. L’esigenza di attribuire alla propria Marca Commerciale un approccio strategico attraverso la Value Proposition Design e la segmentazione, temi centrali della nostra trattazione, si evidenziano negli intenti dei protagonisti della Grande Distribuzione intervistati.

Conad (quota 32,4%, +15%) evidenzia la forte fidelizzazione generata dai prodotti a marchio e nel 2023 si concentrerà sulle linee Premium Sapori e Dintorni (a cui si è già aggiunta la nuova Sapori e Idee) e sulla linea benessere Verso Natura. Selex (quota 28%, +10%) presenta la nuova grafica della linea ViviBene senza glutine; il Gruppo Vegé, con un +45% registrato sia dal marchio mainstream che dai brand dedicati a specifici segmenti, presenta la linea Pet Care Mucho Amor e dichiara che il 2023 sarà l’anno dedicato al Brand benessere Ohi Vita!; Carrefour Italia registra una quota del 30% e si concentra sui marchi Premium Terre d’Italia, Filiera Qualità e Carrefour bio; Despar, (quota 21,4, +1%) si concentra sul benessere con le composte di frutta light; CRAI presenta La Rosa dei Gusti che, con Piaceri Italiani, contraddistingue le linee Premium dell’insegna; infine Sigma (quota 22%, +10%) lavora sulla linea Gusto e Passione, rafforzando la partnership con SlowFood.

La capacità di fare segmentazione per guidare con efficacia il consumatore nella scelta della sua soluzione, diventa sempre più importante per il panorama delle Private Label italiane, oggi più che mai concentrate sull’attuazione di politiche di Branding capaci di conquistare la leadership in ogni categoria.

Se siete curiosi di scoprire il nostro Compendio IL FUTURO E’ DELLA MARCA DEL DISTRIBUTORE, lo trovate qui 

Vuoi condividere questo articolo?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Se vuoi porci qualche domanda in merito ai nostri servizi o se vuoi approfondire questo argomento insieme a noi, il form qui in basso è quello che stai cercando!

Altro dal blog