Molino Zanone
Lo specialista nella macinazione di castagne e ceci
Nel cuore della Valle Mongia (Cuneo) Molino Zanone lavora e trasforma dal 1978 due ingredienti buoni e semplici: le castagne e i ceci. Attraverso un’operazione di rebranding totale, non conservativo, abbiamo trasferito al prodotto e all’azienda, con un’identità datata, l’autorevolezza e la modernità che meritavano.
Il marchio
Un segno semplice, moderno, la forma della castagna stilizzata racchiude il logotipo con una Z che anticipa e supporta il packaging layout.
Entra la tag-line “dal 1978”, prima non presente, a valorizzare l’expertise e storicità dell’azienda.

Packaging Layout
La Za di Zanone entra nel system come elemento chiave, distintivo.
Il cambio del suo colore diventa segmentazione per le diverse referenze.




Trasparenze
La scelta di un packaging primario trasparente permette a Za di giocare un ruolo da protagonista lasciando campo al prodotto che rimane volutamente ben visibile, con l’obiettivo di rassicurare il consumatore sulla qualità intatta del frutto, dei suoi colori e la sua texture.




Zanut®
È il marchio che identifica la linea snack di Molino Zanone. L’approccio, vivace e giocoso, parte proprio dal Brand e si amplifica con il packaging design. Qui, la scelta del bianco come veicolo di purezza e semplicità si contrappone al movimento delle scritte colorate abbinate ad un visual che evoca la morbidezza e la naturalità della castagna cotta al vapore, per un momento di consumo che va oltre il pasto principale: un ready-to-eat sfizioso e pronto da gustare.
Zanut® e la Castagna di Lisio
L’ideazione e il design del marchio De.c.o (Denominazione Comunale di origine) e la costruzione di un nuovo design per il packaging della linea Zanut, con l’obiettivo di differenziare questa proposta dalla classica e dare valore alla tipicità della Castagna di Lisio. Un packaging che smorza i toni giocosi della proposta di base per comunicare in modo semplice e quasi schematico, su un fondo color carta da pane, la premiumness di questo snack che si avvale della Denominazione di Origine di un’area particolarmente vocata.


