
Food Legal
Un posizionamento che vince
deve essere
solido e sostenibile nel tempo,
soprattutto nel
Food.

Solo così gli investimenti in sviluppo di nuovi prodotti possono generare il ritorno atteso.
Il trend Salute e Benessere è in costante ascesa e riguarda tutti i settori del consumo, principalmente quello
del cibo. Sicurezza, Filiera e Nutrizione sono al primo posto negli attributi di Valore che il Consumatore moderno ricerca nel cibo come scelta di qualità consapevole. Ecco perché, se appartengono al prodotto e all’Azienda,
è importante fare in modo che il Packaging li valorizzi in modo chiaro ed avvincente.
Claim nutrizionali specifici o legami con territori e culture particolari possono diventare parte del posizionamento della Marca e del prodotto, oppure costituirne l'ossatura. La cosa davvero importante è avere una strategia che tenga in
considerazione questo obiettivo fin dalla fase di Ricerca&Sviluppo: stiamo parlando di quella parte della strategia di Sviluppo
prodotto che noi chiamiamo "Nutrition&Health Strategy" e che presuppone un'analisi del/dei claim-obiettivo dal punto di vista
della sostenibilità Legale. Attività spesso sottovalutata, ma fondamentale per comprendere qual è il perimetro entro il quale
marca e prodotto potranno muoversi, ottenendo così il massimo dell'efficacia nella comunicazione, nel totale rispetto della
buona fede del consumatore e della tutela della Brand Reputation.

Perché questa attenzione dovrebbe essere più importante
per il Food?
Perché le marginalità del Food molto spesso non consentono grossi margini di errore o ripensamento.
Immaginiamo una Società che superficialmente stampa chili di incarto per poi accorgersi,
magari a seguito di una sanzione, di dover ritirare il prodotto faticosamente inserito negli scaffali, sostenendo tutti i costi di richiamo, quelli derivanti dalla pubblicità negativa e quelli legati allo smaltimento oppure alla correzione degli incarti non utilizzabili.
Immettere sul mercato prodotti "sicuri" dal punto di vista dell'Etichettatura è importante per l'Azienda e per chi sceglie i suoi prodotti
Il rispetto della normativa generale del Food Labelling (REGOLAMENTO UE N. 1169/2011 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI) e delle
normative Verticali che caratterizzano molte delle Eccellenze del Made in Italy (pensiamo alla PASTA o al PANETTONE) o della
Normativa USA in caso di esportazione in quei Mercati,
è molto importante per non incappare in sanzioni amministrative o in
situazioni ancora più gravi perché riconducibili a pubblicità ingannevole seppur involontaria, perchè inconsapevole.
Non sempre l'Azienda ha al suo interno una figura competente in materia e spesso ci si limita a copiare le etichette del
Competitors più grande, partendo dal presupposto che se un certo approccio va bene per quella grande marca, va senz'altro
bene anche per il nostro prodotto. Può succedere che per un caso fortuito alcune volte ciò sia vero, ma molto spesso non è assolutamente così. Non è possibile sapere cosa guida le scelte di aziende differenti da quella di cui ci
stiamo occupando e quali siano le garanzie a supporto di specifiche diciture.
La nostra esperienza e cultura nel mondo Food si estende a tutti questi aspetti, per garantire un servizio completo, sicuro ed
efficiente.
I nostri file eseguibili in stampa vengono licenziati tenendo in considerazione le regole di etichettatura di base
contenute nel Regolamento Ue su indicato. Nel caso di richieste più specifiche, riguardanti la gestione dei claims, ci avvaliamo
della collaborazione dell'Avvocato Cesare Varallo, specializzato in diritto alimentare, etichettatura degli alimenti e normativa regolatoria del settore food a livello internazionale (foodlawlatest.com)
La Divisione Food Legal offre due Servizi Specifici
- IL FOOD LABELLING CONTROL, CONTROLLO LEGALE DELL’ETICHETTATURA
Si tratta della possibilità di verificare la conformità dell’etichetta a tutte le Normative UE o Extra UE vigenti, di richiedere ed ottenere un Rapporto dallo Studio Legale, ti interpretarlo ed applicarlo nell’impostazione delle Etichette o delle Confezioni complesse (film dedicati, astucci, sleeve….) - NUTRITION&HEALTH STRATEGY
La definizione di una strategia di posizionamento che, partendo dall’analisi delle evidenze e degli obiettivi, tiene conto delle reali opportunità e limitazioni che il quadro normativo evidenziato presenta. Questo approccio permette di costruire impianti di comunicazione solidi e duraturi, ovvero sostenibili nel tempo.