FACEBOOK e INSTAGRAM, due Social Network un unico Proprietario.
Il primo è il Social Media per eccellenza, dal 2004 ha visto una crescita ed influenza enorme all’interno delle nostre vite, dei nostri comportamenti.
Oggi Facebook Italia conta circa 30 milioni di utenti attivi, con un macro-target tra i 25 e i 45 anni. E’ una piattaforma “adulta” ma con un algoritmo sempre giovane, in continua evoluzione. Instagram è esplosa negli ultimi 5 anni, acquistata da Facebook nel 2012 per circa 1 miliardo, oggi ne vale ben 100!
Nasce come Social di contenuti fotografici per poi diventare un “periscopio delle nostre vite” (Antonio Dini, La Stampa, “L’affare del Secolo di Facebook si chiama Instagram”), con Post, Stories, Reels (un colpo basso per Snapchat) e circa 20 milioni di utenti attivi in Italia. Instagram è giovane, popolata da utenti tra i 18 e i 25 anni ed è in costante crescita. Algoritmi e Audience differenti che devono essere tenuti in considerazione per qualsiasi Brand o Azienda che voglia entrare a farne parte.
L’ERRORE ZERO: IL CROSS-POSTING.
Uno tra i più noti errori a livello di Strategia e Comunicazione Social è la totale dimenticanza delle differenti tipologie di AUDIENCE che presentano le due piattaforme. che le due piattaforme presentano due differenti tipologie di AUDIENCE. Non affrontare Facebook e Instagram in egual modo, un contenuto che può performare bene per interazioni o conversioni su Facebook potrebbe non esserlo su Instagram e viceversa.
ANALISI, ANALISI, ANALISI.
È necessario che tu definisca dal principio tre livelli di approfondimento:- Analisi dell’Audience del Social Network. Chi è che vive su Facebook? E chi su Instagram?
- Analisi e definizione della MIA Target Audience e della Buyer Personas a cui voglio rivolgermi.
- Definizione del Social TONE OF VOICE (TOV), coerente con la Marca o Azienda, i suoi valori e Mission.